×

tutti2.jpg
Con questo articolo, siamo orgogliosi di presentare un meraviglioso gruppo musicale con una grande storia: i WHISKY TRAIL.
I Whisky Trail hanno percorso più di trentanni di carriera sempre con la stessa coerenza, sempre con la stessa energia e l’amore verso la cultura e la musica irlandese, e mai riproponendo semplicemente canzoni già esistenti, ma sperimentando nuovi brani e nuovi arrangiamenti.
Passando indenni attraverso gli anni del computer e dei campionamenti, i Whisky Trail continuano a suonare arpe celtiche, cornamuse, bouzouki, armoniche e harmonium, bodhran e flauti, trasmettendo quella magia inconfondibile, quel suono che fa sognare e volare lontano.
La voce “mistica” di Giulia Lorimer genera brividi ed emozioni incredibili, e Stefano, Pietro, Vieri e Massimo la completano con una miscela perfetta.
Vogliamo segnalare i Whisky Trail che ci onorano di essere “amici di ISI”, perché pensiamo che possano essere un punto di riferimento per tutti, anche a chi fa un genere diverso, perchè le canzoni devono servire a trasmettere emozioni, non solo per andare in classifica, globalizzandosi e perdendo spessore.
Abbiamo avuto il piacere di lavorare con loro, ed ogni volta lo studio Idea Suono si è trasformato in un luogo fatato…popolato da folletti…
Lo Staff di ISI

visita anche www.whiskytrail.it
per contatti: trail@fastwebnet.it
Giulia Lorimer – voce, violino
Vieri Bugli – violino
Stefano Corsi – arpa celtica, armonica, harmonium e voce
Massimo Giuntini – uilleann pipes, tin e low whistle
Pietro Sabatini – chitarra, bouzouki, bodhran, pedal bass pipe e voce

Ascoltate alcuni loro brani:
dal cd CHAOSMOS:
AIR [audio:whiskytrail/Air.mp3]
STONES [audio:whiskytrail/Stones.mp3]
FIRE [audio:whiskytrail/Fire.mp3]
dal cd IRLANDA IN FESTA:
JOHN BARLEYCORN [audio:whiskytrail/JohnBarleycorn.mp3]
MORNING VOICES [audio:whiskytrail/Morningvoices.mp3]
WHERE THE PRATIES GROW [audio:whiskytrail/Wherethepraties grow.mp3]

discografia
1 Irish Songs (1975)
2 Irish Songs & Dances (1977)
3 Miriana (1979)
4 Dies Irae (1982)
5 Pooka (1986)
6 The Frenzy of Suibhne (1992)
7 White Goddess (1997)
8 The Great Raid (2002)
9 Irlanda in Festa (2005)
10 Chaosmos (2006)
11 San Frediano, un irlandese a Firenze (2008) cd+dvd
clicca per ingrandire:
wt2.jpgwt1.jpggiulia1.jpgstefano1.jpgpietro1.jpgmassimo1.jpgtutti.jpg

Whisky Trail da Idea Suono, clicca per ingrandire:
stef3.jpgtuttiwt.jpgPietro2.jpgSteNikVieri.jpgstef2.jpg

Il gruppo Whisky Trail nasce nel 1975 con l’intento di ripercorrere a ritroso la pista del whiskey: la pista dell’emigrante irlandese in America. Con l’emigrazione, insieme al whiskey, consolazione di una difficile condizione umana, una grande tradizione musicale aveva fatto irruzione sul territorio americano e attraverso la contaminazione con altre culture e le nuove modalità di vita, aveva dato vita a tante altre forme musicali. I componenti del gruppo, che da quelle esperienze musicali provenivano, nel ritorno alle origini trovarono qualcosa a loro molto vicino, scoprendo il ricco patrimonio musicale e letterario irlandese come uno dei fondamenti della cultura europea. E proprio il riferimento a quel patrimonio ha definito l’inconfondibile stile musicale dei Whisky Trail che è venuto formandosi nei 10 dischi della loro lunga carriera. Racconti di fate e di folletti…antiche liriche irlandesi… poesie di W.B.Yeats e S.Heaney… racconti di antichi calendari lunari che ruotano attorno alla mitica dea bianca…Questi alcuni dei temi che hanno preso forma nella loro musica e fanno dei loro concerti un evento unico che, alla frenesia irresistibile dei ritmi, unisce grandi suggestioni poetiche.
E quelle suggestioni sono state finalmente raccolte in “San Frediano, un irlandese a Firenze”, un CD + DVD con libro, che riproduce i suoni e le immagini di un concerto al Saschall di Firenze, uno di quelli che si tengono ogni anno durante “Irlanda in Festa”. Un vero e proprio rito annuale che arriva, puntuale come la danza di un folletto a primavera, attorno alla festa di san Patrizio. Ecco allora la voglia di raccogliere la testimonianza unica di un evento dalla cornice irripetibile e cogliere l’occasione per rendere omaggio ad un illustre antenato dei fiorentino: San Frediano! Quel San Frediano che lasciò il suo nome al quartiere di Firenze più famoso nel mondo. Quel San Frediano che pochi sanno essere venuto in Toscana dall’Irlanda nel sesto secolo!

Il gruppo Whisky Trail
Ha tenuto centinaia di concerti in tutta Italia e all’estero (Svizzera, Spagna, Germania, Portogallo).
Ha ottenuto lusinghiere recensioni di concerti e di dischi sulle più importanti riviste musicali italiane e straniere.
Ha partecipato a spettacoli televisivi in RAI e Tmc fra i quali:‘Concerto per l’Europa’ del 1980 insieme a Stephane Grappelli, Roberto Murolo e Severino Gazzelloni; ‘Pickwick’ condotto da Alessandro Baricco nel 1996; ‘Help’ di Red Ronnie nel 1997.
La sua musica è stata usata come colonna sonora di importanti documentari televisivi.
Ha partecipato a Firenze alla conferenza-concerto per Bobby Sands insieme al filosofo Giulio Giorello e alla docente di letteratura irlandese Melita Cataldi nel 2001.
Ha fatto parte di varie compilations internazionali fra cui: Celtic Angels di Amiata Records, con Chieftains, Sinead O’ Connor, Liam O’Flynn e Sharon Shannon.
A Firenze nel 2005, per i 30 anni di attività, ha presentato il libro La Musica nelle Parole, nell’ambito di “Leggere per non Dimenticare”.

Lascia un commento

Autore

info@ideasuono.it

Articoli correlati

Premio ISI Produzioni a Michelle Meoni al Festival Talent Busters

Questo sabato sono stato invitato da Elisabetta Branchetti ad assistere al suo bellissimo festival canoro Talent Busters. Nello stesso modo con cui...

Leggere tutti

Mr Leopoldo Amulfi drummer

Ho appena registrato una bellissima batteria con Mr Leopoldo Amulfi per un brano del nuovo album del cantautore Andrea Citti, e non...

Leggere tutti

DA OGGI DISPONIBILE il nuovo singolo e videoclip di Giovanna Russo : VORREI STAR SOLA

DA OGGI DISPONIBILE il nuovo singolo e videoclip  di Giovanna Russo : VORREI STAR SOLA. La canzone è nella colonna sonora del...

Leggere tutti

BUONGIORNO AMORE di Naena più di 70.000 visualizzazioni

Una bella produzione con la bravissima Naena, più di 70.000 visualizzazioni e dopo tanti anni una voce così intensa non l’ho più...

Leggere tutti

Giovanna Russo

La “canzone d’autore” è quella che aspira ad elevarsi al di sopra della media, intesa come prodotto di serie concepito per un...

Leggere tutti