Bentornato!! Da novembre in assistenza Togra per un tagliando quanto mi è mancato #lexicon480
dal 1986:
Il modello 480L è, sicuramente, una delle attrezzature più iconiche della storia della musica moderna; apparso in infinite immagini di studi di registrazione del calibro di Ocean Way o Capitol Records o Abbey Road, sotto forma del suo maneggevole controller bianco LARC (Lexicon Alphanumeric Remote Control), si è reso protagonista del suono di un’ epoca che pare non sia mai finita.
Introdotto nel 1986, il Lexicon 480L consisteva in un aggiornamento del precedente modello Lexicon 224 del quale raddoppiava la potenza di calcolo con una seconda macchina aggiuntiva richiamabile dai tasti A/B in verde sul pannello frontale, aggiungeva nuovi algoritmi e migliorava la qualità del convertitore D/A in uscita.
L’ unità hardware detta main frame, è contenuta in uno chassis nero, della dimensione di 4 unità rack, che era solito essere relegato lontano dal fuoco delle casse, mentre il LARC veniva tenuto a distanza ragionevole dalle mani del tecnico per permettere un agevole editing dei parametri dell’algoritmo.
Il 480 aveva un costo considerevole nel 1986, intorno ai 20.000 dollari. Per farci una idea della sua qualità, rimasta insuperata nel tempo, ancora dieci anni dopo la sua messa in commercio veniva venduto per 15.000 dollari. Il costo proibitivo ne faceva uno strumento ad appannaggio dello studio professionale world class.