FORUM
Devi effettuare il login per inserire un messaggio
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Microfonare una batteria |
Utente | Messaggio |
---|---|
17:04 ![]() Amministratore
|
AKG d112 davanti sul foro (più o meno dentro in base all’attacco che voglio) AKG C3000 sulla pelle anteriore (no sul buco, fuori vicinissimo alla pelle, se guardi un po’ di foto sul sito, ad esempio nelle photogallery http://www.ideasuono.it/web/?p=408 potrai vedere dei setup) e questi già bastano. Se invece fai jazz, è meglio mettere un microfono dalla parte del pedale vicino al battente, per avere un po’ di attacco in più, oppure se vuoi proprio una grande punta sul rock senza dover equalizzare. Usa quello che vuoi, serve la punta, le armoniche non sono importanti, anche un semplice sm57 è ok
|
14:47 ![]() Member
|
Tutto chiaro. Grazie sei fantastico…. |
20:07 ![]() Amministratore
|
magari…. è che .. come te.. ho scelto il lavoro + incasinato del mondo.. mannaggia!! |
13:04 ![]() Member
|
Ciao MARIO…vorrei un parere su dei microfoni! dovrei amplificare delle congas, e percussioni varie..io ho gia un sm58 della shure pero non mi basta per tutte le persussioni allora volevo prendere qualcosa di specifico per le congas e magare mettere l’sm58 per le altre percussioni ti campanacci etc…e proprio ieri ho visto in un negozio sia i takstar sia il d22 dell’akg!! cosa mi consigli?? ti ringrazio in anticipo |
22:35 ![]() Amministratore
|
Eilà Luca!! guardo che il buon vecchio SM57 per le percussioni è sempre valido, costa poco e ha dinamica e brillantezza ( per le percuzzioni ci vuole ). Immagino che si tratta di un amplificazione live giusto? Allora lascia perdere il d22, ha un sacco di bassi e dovresti fare dei tagli per evitare rimbombi vari. Poi è chiaro che se hai da spendere e vuoi usare dei mic a condensatore.. ci sarebbe da parlare molto, ma un paio di sm57 collegati ad un compressore per poter avere libertà di "sbattere le mani" sulle percussioni in completa libertà e… vai alla grande. il D22 è un microfono economico ma che mi piace molto. Il fatto è che essendo molto caldo va usato solo quando è necessario. Chiama quando vuoi, se non sono stato abbastanza esplicativo scrivimi di nuovo. Ciao ciao
|
23:58 vgionta ![]() Member
|
|
11:18 ![]() Amministratore
|
Ciao caro Vincenzo, e grazie mille per avermi scritto anche nel forum di ISI, così è possibile rendere pubblico il nostro scambio di opinioni. Mario Fabiani |
Page: 1 2 |
About the ISI PRODUZIONI forum | |||
---|---|---|---|
Attualmente online: 1 Ospite Maximum Online: 24 |
Forums: Groups: 1 Forums: 3 Topics: 68 Posts: 296 |
Members: There are -1 members There are 1 guests Mario has made 136 posts |
Top Posters: Lio – 23 djepifanio – 15 EliaBartoli – 12 Alto Suono – 8 sigmagoo – 8 |

Simple Forum WordPress Plugin è stato creato da Andy Staines: Yellow Swordfish
Il Set di Icone di default ‘Silk’ è stato creato da Mark James: fam fam fam
La Protezione Anti-Spam Matematica è basata sul codice di Michael Woehrer: Software Guide
Registration Blacklist based on WP-Deadbolt code by whoo: Village Idiot
Il pannello di amministrazione utilizza Tabifier di Patrick FitzgeraldBarelyFitz Designs
I miei ringraziamenti a tutte le persone che mi hanno aiutato, incoraggiato, suggerito ed hanno testato questo plugin